Privacy Policy

Informativa sul trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web dell'Azienda Ospedaliera

art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27/04/2016 – c.d. GDPR - Codice in materia di protezione dei dati personali

La presente informativa è resa in applicazione del Decreto Legislativo n.101 del 10 agosto 2018 e del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, (Regolamento generale sulla protezione dei dati-GDPR) e descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti durante la consultazione del sito web dell'Azienda Ospedaliera San Carlo, accessibile al seguente indirizzo telematico www.ospedalesancarlo.it. La consultazione del sito web implica il trattamento di dati relativi a persone fisiche (identificate o identificabili). Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti, ma riferiti a risorse esterne al dominio dell’Azienda.

Finalità e base giuridica del trattamento dei dati

I dati personali sono trattati dall’Azienda nell'esecuzione di compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio di propri pubblici poteri, ivi incluso il compito di informare, diffondere e promuovere l’educazione sanitaria, la tutela della salute e la gestione del servizio sanitario

Tipi di dati trattati e finalità del trattamento

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:

  • ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
  • controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti. I dati di navigazione non persistono per più di qualche ora per quelli raccolti con i cookie tecnici di sessione, fino ad arrivare ad un massimo 7 giorni per quelli raccolti con altri cookie tecnici necessari per fornire le funzionalità del sito stesso, come ad esempio quelli utilizzati per nascondere l'avviso di utilizzo dei cookie (fatto salvo eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).

Dati comunicati dall'utente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto dell’Azienda, nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sul sito web dell’Azienda, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni. Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine web del sito dell’Azienda, predisposte per l'erogazione di determinati servizi.

Cookie altri sistemi di tracciamento

Questo sito web utilizza la piattaforma Drupal CMS e uno strumento di analisi che usa cookie tecnici proprietari. A titolo esemplificativo, il sito web utilizza Matomo, https://matomo.org/ , un'alternativa open source a Google Analytics, quale strumento analitico per elaborare statistiche come, ad esempio, la durata della sessione, la provenienza della visita, il numero di pagine visitate, le pagine più viste, la posizione geografica etc. Tale software ha il vantaggio che i dati raccolti vengono archiviati su server di proprietà dlel'Azienda e non vengono trasferiti a terzi.

Non viene fatto alcun uso di cookie per la profilazione degli utenti, né vengono impiegati altri metodi di tracciamento. Per approfondimenti sulla gestione dei cookie si rimanda alla Cookie Policy del sito web.

Destinatari dei dati

L'Azienda può condividere le informazioni raccolte con terze parti (o altrimenti concedere loro l’accesso) solo secondo le seguenti modalità e nei seguenti casi:

Servizi di terze parti

L'Azienda collabora con una serie di fornitori di servizi selezionati, i cui servizi e soluzioni si integrano con quelli del sito web, li agevolano e li migliorano. Si tratta di servizi di hosting, servizi di registrazione di sessione e di accesso remoto, fornitori di contenuti e nostri consulenti legali e finanziari. I dati sono comunque protetti, in modo da garantirne la sicurezza, la riservatezza e l’accesso al solo personale autorizzato. I dati sono trattati da personale dipendente o da altri soggetti che collaborano con l'Istituto, quali ad esempio medici in convenzione o tirocinanti, tutti debitamente a ciò autorizzati dal titolare o da un suo delegato.

Adempimento obblighi legali

L'Azienda può divulgare o altrimenti concedere ad altri l’accesso alle Informazioni Personali dell’Utente in forza di un obbligo giuridico, quale una citazione in giudizio, un procedimento giudiziario, un mandato di perquisizione, un ordine del tribunale, o ai sensi delle leggi vigenti, qualora ritenesse in buona fede che questa condotta sia richiesta dalla legge, con o senza previa comunicazione all’Utente.

Diritti degli interessati

I soggetti cui si riferiscono i dati personali, ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 del D.Lgs.n.196/2003, hanno il diritto, in qualunque momento, di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiedere di integrarli, aggiornarli, oppure rettificarli. 
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno, inoltre, il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione, in forma anonima o in blocco, dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste relative all’art. 7 del D.Lgs. n.196/2003 devono essere rivolte all’indirizzo email: info@ospedalesancarlo.it

Titolare del trattamento dei dati personali

Titolare del trattamento dei dati personali è l'Azienda Ospedaliera Regionale S.Carlo di Potenza
Via Potito Petrone, 85100 Potenza (Pz)
Centralino Tel: +39 0971 611 111
Pec: aosancarlo@cert.ruparbasilicata.it

Responsabile della protezione dei dati (RPD)

Dott.ssa Patrizia VINCI
Tel: +39 0971 61 2550
Pec: dpo@pec.ospedalesancarlo.it
Email: patrizia.vinci@ospedalesancarlo.it