You are here
FISICA SANITARIA
Il servizio di Fisica Sanitaria è una struttura annessa alla Direzione Sanitaria e svolge le seguenti attività nell’ambito dell’impiego delle Radiazioni Ionizzanti (RI) e delle Radiazioni Non Ionizzanti (RNI):
- radioprotezione del paziente sottoposto ad indagini diagnostiche o a trattamento terapeutico con radioisotopi, tramite la valutazione preventiva e la ottimizzazione delle dosi impartite. Detta attività è rivolta principalmente al Dipartimento dei Servizi Diagnostici e Terapeutici (UU.OO. di Radiologia, Radiologia d'Urgenza, Radiologia Interventistica, Neuroradiologia, Medicina Nucleare) e presso tutte le UU.OO. che impiegano le radiazioni ionizzanti come attività complementare.
- realizzazione, in collaborazione col Responsabile dell’Impianto Radiologico, del Programma di Garanzia della Qualità, comprenso il Controllo di Qualità sulle apparecchiature; tale attività è svolta presso le Unità Operative sopra citate (D. Lgs. 101/2020);
- sorveglianza Fisica della Radioprotezione dei Lavoratori e delle sorgenti radiogene e radioattive presenti presso l’Azienda Ospedaliera (D.Lgs. 101/2020).
- monitoraggio delle condizioni di Sicurezza Fisica ed applicazione del Programma di Garanzia della Qualità per gli Impianti di Risonanza Magnetica presenti in Azienda (attività di “Esperto Responsabile per la Sicurezza”);
- sorveglianza Fisica per le Sorgenti Laser presenti in Azienda (attività di Addetto Sicurezza Laser – D.Lgs. 81/2008);
- attività formativa e di tirocinio nell'ambito della Fisica Sanitaria agli studenti del Corsi di Laurea In Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.
Corso RADIOPROTEZIONE IN AMBITO SANITARIO: Gestione dei DPI Anti-X