VIDEO Inaugurazione del nuovo Padiglione-Ingresso (29.12.2022). La struttura del vecchio convento (nei pressi della Cattedrale) è già presente sulle mappe del Placitelli nel 500. Il Convento diventa nel tempo prima casa di accoglienza per indigenti e dai primi del 900 luogo di cura e di Pronto Soccorso. La storia racconta che nel 1624 il vescovo chiude la casa-ospedale per la pessima amministrazione, affidandolo ai frati S. Giovanni di Dio per l’assistenza ai poveri. Da quanto scritto, emerge che il presidio di Melfi ha una lunga storia alle sue spalle. L’attuale collocazione dell’Ospedale, risale al 1 agosto 1976, quando avviene il passaggio definitivo dalla vecchia struttura alla sede attuale.
DATI SUI RICOVERI
Nell’anno 2016 l’ospedale ha prodotto complessivamente 4153 ricoveri, di cui 3648 in regime ordinario e 505 in Day Hospital, per una valorizzazione economica complessiva di oltre 11 milioni di euro per l’Ospedale di Melfi. C’è da tener presente una cosa, questi numeri riferiti all’anno 2016, sono un po’ inferiori rispetto ai dati riferiti al precedente anno. Nel 2015, infatti, i dati parlano di 4777 ricoveri per una valorizzazione economica di oltre 13 milioni di euro. I due milioni di euro in più di differenza tra i due anni sottendono una motivazione: nel 2016, per qualche mese a Melfi, l’attività operatoria si è fermata per una temporanea carenza di anestesisti. Ovviamente tenendo ferma l’attività operatoria, non è stato possibile ricoverare pazienti chirurgici, un fatto ovviamente transitorio e relativo al periodo estivo che ha fatto ridurre i volumi di attività. Lo standard di riferimento per l’Ospedale di Melfi è quello del 2015.
IL PERSONALE
Le risorse umane rappresentano una parte fondamentale in un’Azienda che eroga servizi alla persona. È il capitale umano che lavora presso un ospedale a rappresentare il vero patrimonio aziendale.
Questi i numeri:
Medici: 12 responsabili e 59 dirigenti medici (inclusi i biologi)
Infermieri professionali: 9 coordinatori e 132 infermieri (126 in servizio effettivi)
Infermieri generici: 4
OSS: 40
OTA: 5
Tecnici: 43
Si mantengono a Melfi, come organico del San Carlo, un addetto amministrativo per il controllo del personale (presenze e cartellini), un operatore dell’ufficio tecnico (geometra), un caldaista, un operatore dell’economato e degli amministrativi in direzione sanitaria (tra cui una posizione organizzativa infermieristica).
Dott. Michele Labianca
Centralino: 0971 611111
Pronto Soccorso Attivo: 0972 472595 - 0972 472598 - 0972 472599 - 0972 472591
Direzione Sanitaria: tel.: 0972 472513 - 0972 472514 - 0972 472515
Fax: 0972 472516
Vigilanza: 0972472790
Servizio tecnico: Sig. Giuseppe Gala 0972 472788
Manutenzione: 0972 472479
Via Foggia - Melfi
Orari Visitatori: tutti i giorni 13.30 - 15.00 e 19.30 - 21.00
Orari Pasti: Colazione 08.00 - Pranzo 12.00 - Cena 18.00
Dott. Michele Labianca
Centralino: 0971 611111
Pronto Soccorso Attivo: 0972 472595 - 0972 472598 - 0972 472599 - 0972 472591
Direzione Sanitaria: tel.: 0972 472513 - 0972 472514 - 0972 472515
Fax: 0972 472516
Vigilanza: 0972472790
Servizio tecnico: Sig. Giuseppe Gala 0972 472788
Manutenzione: 0972 472479
Via Foggia - Melfi
Orari Visitatori: tutti i giorni 13.30 - 15.00 e 19.30 - 21.00
Orari Pasti: Colazione 08.00 - Pranzo 12.00 - Cena 18.00