La Direzione Sanitaria è la struttura di collegamento dei processi organizzativi di carattere clinico-sanitario interni all'Azienda.
Il Direttore Sanitario contribuisce alla direzione strategica dell’Azienda coadiuvando il Direttore Generale nella definizione delle linee strategiche e delle politiche aziendali. Fornisce parere obbligatorio sugli atti relativi alle materie di competenza ed adotta gli atti a lui delegati. Nello svolgimento delle sue funzioni si avvale degli Uffici di Staff della Direzione Strategica e di tutti i servizi dell’Azienda.
Ai sensi della legge, al Direttore Sanitario sono attribuiti i seguenti compiti e funzioni:
1. partecipa all’identificazione della domanda di assistenza sanitaria e dei bisogni dell’utenza e fornisce parere obbligatorio in merito alla programmazione sanitaria aziendale;
2. verifica e controlla la rispondenza delle attività delle unità operative sanitarie alle decisioni ed agli obiettivi fissati dal Direttore Generale, adottando, in caso di inerzia, i conseguenti provvedimenti, anche di carattere sostitutivo;
3. dirige sul piano strategico i servizi dell’Azienda, ai fini organizzativi ed igienico-sanitari, svolgendo attività di indirizzo e coordinamento, supporto e verifica nei confronti dei rispettivi responsabili, promuovendo l’integrazione dei sevizi stessi; nell’esercizio di tali funzioni è sovraordinato ai responsabili dei servizi sanitari;
4. esprime pareri sulle progettazioni edilizie dell’Azienda in merito agli aspetti igienico sanitari e funzionali;
5. propone gli atti di programmazione sanitaria aziendale;
6. propone al Direttore Generale l’adozione dei criteri generali di organizzazione dei servizi sanitari ed emana le relative disposizioni attuative;
7. propone gli atti regolamentari a valenza aziendale in materia sanitaria (dipartimenti, comitato etico, comitato per il buon uso del sangue, gestione rifiuti sanitari, libera professione, controlli igienico-sanitari ecc.);
8. verifica la qualità dei servizi sanitari e delle prestazioni erogate e pianifica l’allocazione delle risorse umane e tecnico-strumentali nell’ambito dei servizi sanitari,
9. promuove l’attività di formazione aggiornamento e riqualificazione del personale dei servizi sanitari al fine del perseguimento degli obiettivi aziendali.
In caso di assenza o di impedimento il Direttore Sanitario è sostituito da un Direttore di struttura complessa nominato dal Direttore Generale.
Il Direttore Sanitario assicura, attraverso il Direttore Sanitario di Presidio o – in mancanza – direttamente, tutte le funzioni di direzione medica del Presidio attraverso l’opportuna organizzazione, anche in forma dipartimentale, dei servizi della Direzione Sanitaria, con particolare riguardo agli aspetti gestionali ed organizzativi, alle attività igienico-sanitarie e di prevenzione, medico-legali; di formazione aggiornamento e di promozione della qualità dei servizi e delle prestazioni sanitarie.
Dott.ssa Angela Pia Bellettieri
Pallazzina degli Uffici Amministrativi, 4° Piano
Dott.ssa Angela Pia Bellettieri
Pallazzina degli Uffici Amministrativi, 4° Piano
L’orario di accesso per la consegna di corrispondenza o altro da parte del personale interno è dalle ore 8.00 alle ore 11.00.
E' consentito l'accesso dell'utenza esterna in Direzione sanitaria soltanto a coloro che hanno preventivamente fissato un appuntamento attraverso il numero 0971 613 518 e/o inviando una email all'indirizzo di posta dsaziendale@ospedalesancarlo.it