Il Presidio Ospedaliero ”San Giovanni” non è solo punto di riferimento per la cittadina di Lagonegro, ma, grazie alla sua ubicazione geografica, raccoglie sia l’utenza lucana che quella extra regionale.
CENNI STORICI
L’Ospedale di Lagonegro è nato negli anni Sessanta come Ospedale Generale di Zona con la legge regionale n. 23 del 25 maggio 1993 ed ha fatto parte, con i Plessi ospedalieri di Maratea e Lauria dell’Ospedale Unificato del Lagonegrese. Nel 2002 nell’Ospedale di Lagonegro venivano spostate dal Plesso di Maratea le Unità operative di Ostetricia e Ginecologia, divenendo sede di Pronto Soccorso attivo.
Visto il periodo pandemico nell’interno dell’Ospedale sono applicate le procedure aziendali per il contenimento dell’infezione da coronavirus in rispetto delle normative nazionali.
DATI DI ACCESSO AL PRONTO SOCCORSO
I dati relativi ai recenti accessi in PS sono i seguenti:
- Accessi totali: 14314
- Codici Bianchi: 403
- Codici Verdi: 9246
- Codici Gialli: 3920
- Codici rossi: 142
- Codici neri: 2
Al Pronto Soccorso sono giunti n. 268 pazienti con infortunio sul lavoro, mentre i pazienti giunti a seguito di incidente stradale ammontano a 472.
PERSONALE SANITARIO E AMMINISTRATIVO
Il personale sanitario assegnato che con dedizione si dedica all’assistenza degli ammalati consta di:
- Direttori di Unità Operativa: 7
- Dirigenti medici: 56
- Caposala/coordinatori: 12
- Infermieri: 146
- Ausiliari/OSS: 39
Nell’Interno dell’ Ospedale è presente Il Cup. I Coadiutori amministrativi che svolgono attività al CUP/Ufficio Cassa sono tre. La Direzione Sanitaria, che svolge attività anche per l’utenza esterna rilasciando le certificazioni di ricovero, le cartelle cliniche, ed effettua la dichiarazione degli atti di nascita per l’Ufficiale di Stato Civile, si avvale della presenza di un coadiutore amministrativo, e di una collaboratrice amministrativa con funzioni di Posizione Organizzativa.
E’ presente la Mensa per i dipendenti. Nell’ interno del Presidio è presente la figura del Cappellano Ospedaliero.
- Alla ristrutturazione del PS. In modo da garantire i percorsi.
- Procedere alla tinteggiatura dell’ Ospedale
- Procedere alla collocazione al piano terra degli ambulatori prevedendo lo spostamento degli Uffici della Direzione Medica al piano superiore.
- Procedere ad un attento controllo qualitativo delle ditte esternalizzate . A questo proposito già la Direzione Medica sta effettuando controlli con l’ utilizzo di Chek-list e inviando contestazioni alle ditte là dove necessario.
Altre informazioni
Nell’atrio dell’Ospedale è presente l’ufficio CUP/Cassa che è aperto dal lunedì al giovedì dalle ore 07.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30 . Il venerdì e il sabato è aperto dalle ore 07.45 alle ore 12.30.
- Prenotazioni analisi di laboratorio: tel. 0973 421664 dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.30 alle ore 13.00
- Ufficio informazioni per il rilascio delle copie delle cartelle cliniche ed altra certificazione: Tel. 0973 421673 Email: cartelle.osplagonegro@ospedalesancarlo.it Fax: 0973 421670. Lunedì-Sabato 10,00-12,00
- Ufficio Ticket: Tutti i giorni ore 7.30 – 12.30 / Lunedì, Martedì, Mercoledì e Giovedì ore 14.30 - 17.30. Tel. 0973 421664
- CUP Centro Unico di Prenotazione (da rete fissa e da rete mobile): 800 814 814
- Servizio Sociale c/o Consultorio Familiare: Tutti i giorni. Tel. 0973 48831
- Punto Informativo URP/Punto di accoglienza (c/o Direzione Sanitaria) : Lunedì- Venerdì 9.00 - 12.00. Tel. 0973 421674
ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PRESENTI:
Centro di ascolto TDM: Cell. 339 5693878
AVO (Associazione Volontari Ospedalieri): Tel. 0973 48227
Punto CIAO (Centro Informazione Accoglienza Ospedaliero): Tutti i giorni ore 9,00 – 13,00. Tel. 0973 48268
Dott.ssa Lea Perrone
Orari visita ai degenti: tutti i giorni 13.00 - 15.00 e 19.00 - 20.00
Orari visita della rianimazione: tutti i giorni 12.30 - 13.00 e 19.00 - 19.30
Orari visita ostetricia/ginecologia e nido: tutti i giorni 13.30 - 14.30 e 19.30 - 20.30
Orari Cassa CUP: lunedì-giovedì 07.30 - 12.30 e 14.30 - 17.30; venerdì-sabato 07.45 - 12.30
Orari Pasti: Colazione 07.30 - Pranzo 12.00 - Cena 18.00
N.B.: Gli orari indicati potrebbero subire variazioni durante i periodi di recrudescenza della malattia pandemica da Sars-Cov2. Prima di raggiungere l'ospedale per le visite ai degenti, si consiglia di telefonare il numero 0973 421665 per le informazioni. Per l'accesso ai reparti restano valide le indicazioni che possono essere scaricate cliccando sui link che seguono: DISPOSIZIONI AZIENDALI PER VISITATORI E FAMILIARI e INDICAZIONI PER ACCESSO VISITATORI E RICOVERO POST EMERGENZA COVID-19
Dott.ssa Lea Perrone
Orari visita ai degenti: tutti i giorni 13.00 - 15.00 e 19.00 - 20.00
Orari visita della rianimazione: tutti i giorni 12.30 - 13.00 e 19.00 - 19.30
Orari visita ostetricia/ginecologia e nido: tutti i giorni 13.30 - 14.30 e 19.30 - 20.30
Orari Cassa CUP: lunedì-giovedì 07.30 - 12.30 e 14.30 - 17.30; venerdì-sabato 07.45 - 12.30
Orari Pasti: Colazione 07.30 - Pranzo 12.00 - Cena 18.00
N.B.: Gli orari indicati potrebbero subire variazioni durante i periodi di recrudescenza della malattia pandemica da Sars-Cov2. Prima di raggiungere l'ospedale per le visite ai degenti, si consiglia di telefonare il numero 0973 421665 per le informazioni. Per l'accesso ai reparti restano valide le indicazioni che possono essere scaricate cliccando sui link che seguono: DISPOSIZIONI AZIENDALI PER VISITATORI E FAMILIARI e INDICAZIONI PER ACCESSO VISITATORI E RICOVERO POST EMERGENZA COVID-19