L’Ospedale di Pescopagano è confluito nell’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo” di Potenza dal 2.2.2007, in esecuzione della Legge Regionale n. 1 del 30.1.2007. In precedenza, l’Ospedale di Pescopagano era stato costituito in Ente Ospedaliero Provinciale Specializzato, ai sensi del DPGR di Basilicata n. 140 del 1.6.1973, assicurando attività specialistiche di Ortopedia e Traumatologia, di Neurologia, di Fisiopatologia Respiratoria e Terapia Intensiva Polmonare e di Riabilitazione.
In passato l'Ospedale è stata anche sede di formazione per fisioterapisti.
Dal 16.3.1981, in esecuzione della Legge Regionale n. 1 del 3.1.1980, l’Ospedale è confluito nell’Azienda Sanitaria n. 1 di Venosa, mantenendo sempre la configurazione di Ospedale Specializzato. Successivamente, l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza ha individuato l’Ospedale di Pescopagano quale Centro Riabilitativo di alta Specialità per realizzare le attività di riabilitazione di terzo livello (unità lesioni midollari (cod. 28), unità di gravi cerebrolesi (cod. 75)). Attualmente sono attive le attività di riabilitazione di I° (estensiva) e II° (intensiva) livello.
L’Ospedale di Pescopagano, è parte integrante della “riorganizzazione della rete regionale della riabilitazione e della Lungodegenza”, approvata con DGR di Basilicata n. 1300 del 2.8.2010.
Dott. Domenico Santomauro
Centralino: tel. 0976 70111
Orari: lunedì-venerdì ore 9-11
c/o Presidio Ospedaliero "San Francesco di Paola" - Pescopagano
Dott. Domenico Santomauro
Centralino: tel. 0976 70111
Orari: lunedì-venerdì ore 9-11
c/o Presidio Ospedaliero "San Francesco di Paola" - Pescopagano
