U.O.S.D. Chirurgia Plastica

La chirurgia plastica e plastico-ricostruttiva, (dal greco plastikos, ossia "plasmare", "modellare") è una branca della chirurgia che si propone di correggere e riparare i difetti morfologico-funzionali o le perdite di sostanza di svariati tessuti (cute, sottocute, fasce, muscoli, ossa, ecc.) sia congenite, che secondarie a traumi, neoplasie o malattie degenerative. Le tecniche fondamentali più utilizzate sono rappresentate dagli innesti e dai lembi.

L’U.O.S.D. di Chirurgia Plastica dell’Azienda Ospedaliera Regionale di Potenza eroga i seguenti servizi:

  • Chirurgia Ricostruttiva del paziente ustionato (Gestione di ustioni superficiali profonde dell’adulto e del bambino in percentuale non superiore al 20-30 % nell’adulto e al 10-15 % nel bambino )
  • Chirurgia e microchirurgia ricostruttiva dell’estremo cefalico in elezione e in emergenza.
  • Chirurgia e microchirurgia ricostruttiva dell’arto superiore in emergenza e in elezione
  • Chirurgia e microchirurgia ricostruttiva del torace
  • Chirurgia ricostruttiva ed oncoplastica della mammella (ricostruzione immediata e differita, con l’utilizzo di espansori mammari, protesi mammarie, membrane biologiche e sintetiche), ricostruzione immediata o differita con lembi miocutanei, microchirurgici, e tessuto adiposo.
  • Chirurgia Mammaria malformativa (Mammelle Tuberose, Gigantomastie, asimmetria mammaria congenita, assenza di mammella, Correzione di Ginecomastie Vere)
  • Chirurgia e microchirurgia ricostruttiva dell’ arto inferiore.
  • Chirurgia oncoplastica delle neoplasie benigne e maligne nei vari distretti corporei.
  • Trattamento chirurgico del melanoma cutaneo maligno con ricerca del linfonodo sentinella e linfoadenoectomie dei vari distretti corporei.
  • Trattamento chirurgico degli esiti cicatriziali post-ustione.
  • Impiego di derma artificiale.
  • Impiego degli espansori tessutali nei vari distretti corporei.
  • Chirurgia post-bariatrica (rimodellamento corporeo: addominoplastica, brachioplastica, lifting cosce, mastopessi).

 

Recapiti
Ubicazione

Padiglione B , 1° piano c/o Chirurgia Generale e D’Urgenza Media e Bassa Intensità di Cura Direttore Dott. A. Giuliani

Recapiti
Ubicazione

Padiglione B , 1° piano c/o Chirurgia Generale e D’Urgenza Media e Bassa Intensità di Cura Direttore Dott. A. Giuliani

Orari

Lunedì - Mercoledì 8:00-14:00
(Prima Visita, Visita di controllo post-operatorio, visita post-bariatrica, medicazioni)

Orari

Lunedì - Mercoledì 8:00-14:00
(Prima Visita, Visita di controllo post-operatorio, visita post-bariatrica, medicazioni)

Ricovero/Attività di Day Service e Day Surgery

Ricovero Ordinario

Martedì e Giovedì, pazienti sottoposti ad interventi in ricovero ordinario che necessitano di assistenza anestesiologica

Ricoveri in Regime di Day Surgery

Ogni venerdì, pazienti ricoverati in regime di day surgery che necessitano solo di sorveglianza anestesiologica

Ambualtorio Chirurgico

Ogni mercoledì pazienti  sottoposti ad interventi in regime ambulatoriale che non necessitano di sorveglianza anestesiologica

Ricovero Ordinario

Martedì e Giovedì, pazienti sottoposti ad interventi in ricovero ordinario che necessitano di assistenza anestesiologica

Ricoveri in Regime di Day Surgery

Ogni venerdì, pazienti ricoverati in regime di day surgery che necessitano solo di sorveglianza anestesiologica

Ambualtorio Chirurgico

Ogni mercoledì pazienti  sottoposti ad interventi in regime ambulatoriale che non necessitano di sorveglianza anestesiologica

Attività di Ricerca

 

  • Area oncologica
  • Area di Ricostruzione Mammaria Immediata e Differita
  • Area di Ingegneria Tissutale e Medicina Rigenerativa

 

Medici

Dott. Domenico Nicola Massariello (Incarico IAS)
Dott. Maurizio Saturno

Infermieri

Caposala Sig.ra Violi Sabina
Inf. Sig.ra  Anna Saladino
Inf. Sig.ra Anna Lucia Labriola

Medici

Dott. Domenico Nicola Massariello (Incarico IAS)
Dott. Maurizio Saturno

Infermieri

Caposala Sig.ra Violi Sabina
Inf. Sig.ra  Anna Saladino
Inf. Sig.ra Anna Lucia Labriola