Guida al paziente

La guida al comportamento da osservare all'interno della struttura ospedaliera

Ai degenti

  • Nell'ambito della struttura ospedaliera è permesso allontanarsi dal reparto per brevi periodi e informando preventivamente il caposala o il medico di guardia.
  • Il reparto è un luogo di cura: il paziente deve comportarsi secondo le regole della civile convivenza e nel rispetto degli altri degenti, evitando di disturbare, e contribuendo a mantenere puliti e in ordine gli ambienti.
  • È assolutamente vietato dare denaro al personale.
  • È consigliabile non tenere con sé oggetti di valore o denaro.
  • È bene fornire subito ai sanitari notizie su eventuali farmaci assunti o documentazione clinica di esami e accertamenti diagnostici recenti o cartelle cliniche di ricoveri precedenti.

 Ai visitatori

  • È indispensabile evitare di disturbare i degenti soprattutto durante l’orario di riposo.
  • È consigliabile non fare entrare in ospedale bambini di età inferiore a 12 anni.
  • Per motivi di igiene e di ordine, nell’interesse dei degenti, si consigliano visite di due persone per volta.
  • I visitatori sono tenuti a lasciare il reparto puntualmente alla fine dell’orario di visita.
  • Il reparto è un luogo di cura: il visitatore deve comportarsi secondo le regole della civile convivenza e nel rispetto degli altri degenti, evitando di disturbare, e contribuendo a mantenere puliti e in ordine gli ambienti.
     

Sia per i degenti che per i visitatori vige l'assoluto divieto di fumare nelle stanze di degenza e nelle corsie (legge 584/75 e successive).