Tutte le informazioni che ruotano intorno alla nostra attività e oltre

Fanelli e Spera: “Con il nuovo direttore del Pronto soccorso si rafforza il ruolo del presidio ospedaliero di Lagonegro”
“Con la nomina del direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale ‘San Giovanni’ di Lagonegro afferente all’Azienda ospedaliera regionale ‘San Carlo’ si potenzia il ruolo stesso del nosocomio nel territorio della Valle del Noce, quale cerniera anche per i pazienti che dalle regioni limitrofe di Campania e Calabria, che troveranno così adeguate possibilità di cura e maggiori risposte alle domande di salute”.

Spera: “Primo dicembre, Giornata mondiale contro l’Aids. Al via le televisite e uno studio pilota che prevede il test di screening nel Pronto soccorso di Potenza”
In occasione della Giornata Mondiale contro l’Aids, che si celebra ogni anno il primo dicembre, l’Azienda ospedaliera regionale ‘San Carlo’ di Potenza partecipa alla commemorazione di questa giornata dedicata alla consapevolezza, alla lotta allo stigma e alla riflessione sulla progressione della storia dell'infezione da virus Hiv.

Natale 2023: il calendario liturgico
In occasione del Santo Natale, la Cappellania ospedaliera con Don Mario Galasso e Don Mimmo Florio ha realizzato il calendario liturgico con le celebrazioni previste dal 7 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024.
Clicca QUI per scaricare il programma delle celebrazioni.

Piano biennale attività disturbi della nutrizione: evento formativo a Matera
Si svolgerà a Matera il 4 dicembre 2023, nell'Auditorium dell'ospedale 'Madonna delle Grazie', il primo evento formativo dal titolo 'Diagnosi e cura dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione: interventi multi-professionali', patrocinato anche dall'Azienda ospedaliera regionale 'San Carlo' di Potenza.

Spera: "Il primo dicembre a Potenza convegno sul dolore cronico"
L'ordinamento giuridico italiano, con la legge n.38 del 2010, ha sancito il diritto del paziente con dolore acuto e cronico oncologico e non oncologico a non soffrire inutilmente, stabilendo una serie di novità assistenziali tra cui la libera prescrizione su ricetta del curante degli oppioidi, che ha rappresentato, su tutto il panorama europeo, una pietra miliare e all’avanguardia mondiale sul trattamento della cronicità.

Spera: "Importante studio di linguistica e neuroscienze definisce nuove traiettorie di insegnamento per dislessici e nativi digitali"
Il funzionamento cerebrale delle persone dislessiche è molto simile a quello dei nativi digitali e questo potrebbe aprire una nuova modalità di insegnamento nelle scuole connessa, dunque, ad una più definita capacità di apprendimento.

Attiva la formazione per i dipendenti sulla piattaforma Syllabus
La piattaforma Syllabus offre ai dipendenti pubblici una formazione personalizzata, in modalità e-learning, a partire da una rilevazione strutturata e omogenea dei fabbisogni formativi, al fine di rafforzare le conoscenze, svilupparne di nuove, senza trascurare la motivazione, la produttività e la capacità digitale nelle amministrazioni, una maggiore diffusione di servizi online più semplici e veloci per cittadini e imprese.

Fanelli e Spera: “Ottimi risultati della Chirurgia di Melfi nel trattamento di tumori al colon-retto”
Quale risposta alla ingiustificata tendenza a raggiungere gli ospedali del Nord Italia per trattamenti sanitari, in molti casi con risposte inadeguate ai bisogni di salute espressi, è opportuno segnalare ripetuti esempi di cittadini lucani dichiarati 'non trattabili’ e condannati alla inesorabile evoluzione della malattia in blasonati nosocomi extraregionali e che, invece, sono stati presi in carico con successo dall'Azienda ospedaliera regionale 'San Carlo'.

Spera: "Prosegue l’importante attività della Terapia del dolore in tutti gli ospedali. Mille gli interventi effettuati. Al via le attività di neuromodulazione e neurostimolazione a Melfi"
“Mille interventi effettuati in meno di due anni dall’avvio della attività in rete della Terapia del dolore dell’Azienda ospedaliera regionale ‘San Carlo’ di Potenza diretta dal dottor Antonio Giardina.