
I tumori neuroendocrini sono tumori a bassa incidenza ma, grazie alla diagnosi sempre più precoce ed alla terapia sempre più mirata e personalizzata, caratterizzati da una lunga sopravvivenza nella grande maggioranza dei casi.
Per questo, al fine di definire meglio, da un punto di vista clinico, il percorso diagnostico dei pazienti affetti da tumore neuroendocrino e soprattutto per un più corretto ed appropriato uso sequenziale delle metodiche in nostro possesso (RM, TC e per ultima, ma non d'importanza, la PET-TC con 68 Gallio Dotatoc) abbiamo messo a punto, come gruppo di studio multidisciplinare aziendale (costituito da Oncologi, Radiologi Medici Nucleari), un percorso diagnostico per immagini che fa riferimento alle più attuali evidenze scientifiche previste nelle linee guida AIOM ITANET 2022.