
Il dipartimento Materno infantile dell'Azienda ospedaliera regionale 'San Carlo' di Potenza guidato dal dottor Sergio Schettini ha organizzato una due giorni di corso, il 22 e il 23 maggio 2023 nella sala A al primo piano della palazzina amministrativa del San Carlo, per acquisire ulteriori competenze utili alla gestione delle emergenze ostetrico-neonatologiche.
"È un corso che si avvale dell’uso di prompt training e dell’esperienza di istruttori qualificati -spiegano i medici organizzatori del corso- allo scopo di realizzare una simulazione interattiva e dinamica delle principali complicanze e manovre ostetriche/neonatologiche. I partecipanti possono così sperimentare in un ambiente sicuro le emergenze ostetriche/neonatologiche e far pratica delle manovre necessarie in tali condizioni al fine di aumentare la sicurezza in sala parto/reparto".
Il Centro di simulazione 'Madame du Coudray', che si costituisce all'interno del dipartimento Materno infantile, porta il nome di Angelique du Coudray, divulgatrice scientifica, scrittrice e ostetrica francese che divenne famosa per essere stata la prima levatrice in Francia a insegnare come aiutare le donne a partorire. Per questo scopo ebbe l'idea di realizzare un manichino in tessuto, conservato oggi nel Museo de l'Homme di Parigi, e grazie al quale potè dimostrare le tecniche ostetriche più avanzate.